
Scarica anche tu il kit di comunicazione e diffondi la notizia!
Il kit di comunicazione
Restare al riparo
Rinvio tutti gli spostamenti, a piedi o in auto

Evitare gli spostamenti
Lascio i bambini a scuola o all'asilo nido dove possono stare in sicurezza.

Salire ai piani superiori
Resto o entro all'interno di un edificio. Salgo ai piani superiori.

Interrompere le forniture
Se possibile, interrompo l'alimentazione di gas, elettricità e riscaldamento senza mettermi in pericolo.

Evitare l'auto
Qualche centimetro d'acqua è sufficiente a trascinare un'auto. Non prendo l'auto o comunque non resto all'interno della stessa.

Non scendere
Non scendo ai piani interrati o nei parcheggi sotterranei.

Allontanarsi dai corsi d'acqua
Resto lontano da fiumi, rive e ponti. Per evitare i fulmini, non mi rifugio sotto un albero.

Restare informati
Mi tengo informato e ascolto le istruzioni dei servizi di emergenza e/o del mio municipio.

Mostrare solidarietà
Mi preoccupo per le persone vulnerabili e isolate privilegiando gli SMS per lasciare la rete internet a disposizione dei servizi di emergenza.

Preparo il mio kit di emergenza 72 ore
Come rimanere informati ?
Come si può essere avvisati del rischio di forti piogge e/o alluvioni?
Météo-France avvisa i cittadini e le autorità pubbliche dei fenomeni meteorologici pericolosi per la giornata e per il giorno successivo tramite il bollettino meteorologico. Queste informazioni di allerta includono le previsioni meteorologiche.
La rete Vigicrues del Ministero della Transizione Ecologica e della Coesione Territoriale lavora costantemente sulla previsione delle inondazioni. Per essere facilmente informati del rischio di alluvione, l'applicazione Vigicrues è ora disponibile gratuitamente. Permette di ricevere avvisi personalizzati sul cellulare sotto forma di notifiche e di trovare sul sito tutte le funzioni e le informazioni sul monitoraggio dei fiumi vigicrues.gouv.fr.
Durante la crisi, com'è possibile restare informati sulla situazione?
Mi tengo informato e ascolto le indicazioni di sicurezza fornite dal mio comune e dalla prefettura, attraverso i loro canali di comunicazione (sito web, social network) e tramite France Inter e/o France Info.
Chiamo i vigili del fuoco solo in caso di emergenza.
Cosa si intende per episodi mediterranei ?
Una campagna di prevenzione rafforzata
Nel 2022 e per la settima edizione, il Ministero della Transizione Ecologica e della Coesione Territoriale, con il supporto del Ministero dell'Interno, rinnova la campagna annuale intesa a informare e a educare le persone esposte ai fenomeni mediterranei di piogge intense, deflusso e alluvioni torrenziali.
Un'indagine su un gruppo di cittadini rappresentativo della popolazione francese (condotta dall'IFOP nel giugno 2022) ha dimostrato che i cittadini hanno ancora scarsa conoscenza dei rischi, non hanno ancora imparato quali siano le azioni e reazioni più giuste e tendono a ritenersi spontaneamente poco preoccupati.
Alla luce di questi risultati, la campagna 2022 è stata ripensata e completamente rivista, privilegiando le azioni e reazioni più giuste e che sono ancora poco conosciute.



Kit di comunicazione: diffondere le azioni e reazioni più giuste da adottare
Il governo mette a disposizione un kit di comunicazione per consentire a tutti di trasmettere in modo semplice e veloce le azioni e reazioni da adottare per sapere come reagire in caso di allerta per piogge intense o alluvione improvvisa.